Allenatori - Francesca Guasticchi

<<< Torna indietro

Sono nata a Perugia il 23 ottobre del 1997.
Mi sono avvicinata al pattinaggio perché accompagnavo mia sorella maggiore agli allenamenti, tanto che decisi di iniziare anche io a praticare questo sport. Ho indossato i pattini per la prima volta all’età di 3 anni e mezzo e da quel giorno sono diventati il mio impegno quotidiano, un’altra scuola , diversa da quella che frequentavo la mattina, ma nella quale applicavo la stessa costanza ed impegno.
La specialità che ho sempre praticato è  quella del singolo. Ero iscritta alla società “skating club Ponte Felcino” e all’età di 5 anni ho disputato la mia prima gara che si è conclusa con un risultato positivo, un primo posto.  Gli anni successivi sono stati tutti anni positivi, soprattutto quando all’età di 7 anni ho iniziato a gareggiare nelle categorie fihp.  Sono stata campionessa provinciale e regionale da quando avevo 7 anni fino ai 18, l’anno in cui ho deciso di lasciare questo sport come atleta; ho vinto trofei internazionali e quattro campionati italiani tanto che arrivò la attesissima e desiderata convocazione in nazionale, un sogno che diventava realtà. I tanti sacrifici erano stati finalmente ripagati.
Gli anni a seguire, furono caratterizzati da un percorso tutto in salita, io che crescevo, cambio di società, la passione , l’amore per questo sport che sembravano essere svaniti. Ho continuato a pattinare soltanto grazie a mia madre , alla mia allenatrice Claudia Germini e al mio supervisore Gabriele Quirini che credevano in me e piano piano riuscirono a risvegliare in me l’amore per il pattinaggio, per le gare e continuando a pattinare cominciai a riprovare tutte quelle sensazioni che provavo quando ero piccola, sensazioni di libertà e di gioia, uniti ad una maggiore consapevolezza di ciò che andavo ad affrontare.
Nel 2015 mi sono classifica sesta ai campionati italiani per la mia categoria e seconda nella gara internazionale disputata in veste azzurra.
Nonostante il grande impegno che per me richiedeva il pattinaggio, poiché mi allenavamo anche a Roma , ho conseguito la maturità classica nel 2016 ed in questo stesso anno ho deciso di lasciare il pattinaggio come atleta per dedicarmi agli studi universitari, ma sono entrata nel mondo del pattinaggio con un’altra veste ,quella da allenatrice dell’ asd pattinaggio artistico san mariano spf.
Il pattinaggio oltre ad avermi formata moltissimo dal punto di vista caratteriale, mi ha aiutata a crescere e soprattutto mi ha insegnato una disciplina di comportamento: l’organizzazione personale, la precisione, il lottare fino alla fine per raggiungere i propri obiettivi, senza mai mollare, rialzandosi da ogni caduta sempre con il sorrido e la determinazione.
Spero di trasmettere ai miei atleti la passione , l’amore che provo per questo sport e se posso dare un consiglio a tutti gli atleti, vi dico che se ognuno di noi ha un obiettivo deve impegnarsi con tutto se stesso per raggiungerlo, e se anche la strada può essere difficile.

Francesca Guasticchi